Se per i padri della Chiesa era beata, la solitudine oggi per tante persone (non solo anziane) è davvero un'ospite insopportabile. In questo libro, con un'analisi aggiornata dal punto di vista psicosociale e ispirata anche alla sapienza cristiana, don Piero Rattin offre anche l'indicazione di alcuni atteggiamenti e comportamenti positivi per affrontarla. Con l'invito finale a non isolarci nella solitudine, ma a tener desta a tutti i livelli la serena consapevolezza del limite e a dar prova dell'assoluto valore delle relazioni interpersonali, con atteggiamenti solidali e concrete iniziative d'incontro.
Link correlati a "Beata solitudine, ospite insopportabile"
Questo sito Web utilizza i cookie necessari per il funzionamento tecnico del sito Web e sono sempre impostati. Altri cookie progettati per aumentare il comfort dell'utilizzo di questo sito Web, per servire la posta diretta o per facilitare l'interazione con altri siti Web e social network vengono utilizzati solo con il consenso dell'utente.